logo
logo
  • Studio
  • Attività
  • Settori
  • Team
  • News
    • Tutte le news
    • Newsletter
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Inglese

Newsletter

  1. Home
  2. Sicurezza sul lavoro e contributi per l’acquisto di macchinari e attrezzature per il settore agricolo
1 Febbraio 2024|By Studio BsAssociati|1 Minuti

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso pubblico per il bando ISI INAIL 2023, mediante il quale vengono stanziati 500 milioni di euro per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ulteriore finalità che l’Istituto si è prefissato è quella di incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Sono destinatarie dei predetti incentivi le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura e, altresì, gli enti del Terzo settore, limitatamente ad alcune tipologie di finanziamento.

Viene previsto un contributo a fondo perduto, calcolato sull’ammontare delle spese ritenute ammissibili, al netto dell’IVA, che può arrivare fino al 65% delle predette spese (fino all’80% per i giovani agricoltori).

L’ammontare del finanziamento deve essere compreso tra un importo minimo di 5.000 euro e un importo massimo erogabile pari a 130.000 euro.

Entro il 21 febbraio p.v. INAIL fornirà maggiori dettagli in merito alle modalità e alle tempistiche sulla presentazione delle domande.

Per visualizzare il contenuto della newsletter in oggetto fare clic su “Download”.

 

DOWNLOAD
  • Opportunità di finanziamento della formazione obbligatoria sulla sicurezza del lavoro 
  • Regime forfettario per autonomi – Fruibilità dell’agevolazione contributiva

28100 Novara (NO)
Via Greppi, 2 

Tel +39 0321 623334

20124 Milano (MI)
Via Vitruvio, 3  

Tel +39 02 29511505

10121 Torino (TO)
Corso Vinzaglio, 29 

Tel +39 011 9450502

info@bsassociati.it
www.bsassociati.it


SCARICA LA NUOVA BROCHURE DELLO STUDIO >


© 2025 BS Associati. Tutti i diritti riservati

P.IVA 02037470032 | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni